Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Biscuit Fondant au parfum de clémentine

Una torta soffice al profumo di clementine con semi di papavero, facile da preparare e ottima per la colazione o per un dopo pasto.

Da una ricetta dello Chef Philippe Conticini. Trovate la video ricetta nel canale IGTV di Instagram su Simply Roby oppure in francese sulla pagina Instagram ufficiale dello Chef

Ingredienti:

90 gr di farina di mandorle
1 cucchiaino di semi di papavero
65 gr di zucchero di canna
Scorza grattugiata di 4 clementine
Q.b. di vaniglia
Mezzo cucchiaino di fleur de sel
20 gr di olio
30 gr di panna
1 bianco d’uovo
40 gr di rosso d’uovo
80 gr di burro
45 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
90 gr di albume
15 gr di zucchero di canna
20 gr di zucchero in grani
1 cucchiaio di semi di papavero

1
Unire la farina di mandorle con il sale, la scorza di clementine, la vaniglia, il cucchiaino di semi di papavero e i 65gr di zucchero di canna.

2
Mescolando gli ingredienti aggiungere i 40 gr di rosso d’uovo, il bianco d’uovo, la panna, l’olio.

3
Fondere il burro fino ad ottenere la colorazione nocciola facendo attenzione a non bruciarlo.

4
Versare nel composto la farina, il lievito e il burro leggermente raffreddato.

5
Montare l’albume a neve con i 15gr di zucchero di canna e incorporare in 3 volte nel composto di cui al punto 4 facendo attenzione a non smontare l’impasto.

6
Imburrare e infarinare uno stampo di diametro 16/18 cm e di altezza 4 cm.

7
Inserire sul fondo lo zucchero in grani e i semi di papavero.

8
Cuocere a 170°C per 30 minuti.

Aspetto i vostri commenti qui sotto e se vi è piaciuta la ricetta, condividetela sui vostri Social taggandoci con @simply_roby_!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: