Che Colette fosse amante del cibo è risaputo… Addirittura ha scritto un libro intitolato “Mi Piace Essere Golosa” molto interessante.
La ricetta che vi propongo è una torta al cioccolato deliziosa, scovata dopo varie ricerche, sul sito della Pinella che a sua volta ha preso ispirazione dallo Chef Pierre Hermé.
Ingredienti per la torta:
3 uova intere
125 gr di zucchero
125 gr di burro
150 gr di cioccolato al 60%
60 gr di latte intero
1 cucchiaino da dessert di caffè solubile
1 cucchiaino di lievito per dolci
125 gr di farina
Ingredienti per la glassa:
25 gr di cioccolato fondente al 60%
50 ml di acqua
15 gr di zucchero
25 ml di panna fresca
1
Separare i tuorli dagli albumi. Montare quindi i tuorli con lo zucchero.
2
Montare gli albumi a neve ferma. Fate la prova girando al contrario il contenitore, gli albumi non devono scendere.
3
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Scaldare il latte e unirlo al cioccolato fondente.
4
Aggiungere il burro morbido tagliato a pezzetti al fine di ottenere una crema liscia e lucida.


5
Aggiungere i tuorli montati al cioccolato facendo attenzione a non smontare il composto.
6
Unire la farina e gli albumi montati a neve alternandoli, facendo attenzione a non smontare l’impasto.



7
Versare nello stampo imburrato e infarinato da 22cm.

8
Cuocere per 40/45 minuti a 180°C controllando il grado di cottura allo scadere dei 40 minuti con uno stuzzicadenti. Se rimane asciutto la torta è cotta.
9
Far raffreddare qualche minuto e sfornare.
Un trucco: al posto di imburrare la teglia si può utilizzare per il fondo una carta da forno tagliata di misura. Per farla rimanere a contatto e ottenere così una bella forma, far aderire bene la carta aiutandosi con un po’ di olio o di burro sul fondo.
Per i bordi invece, utilizzo ancora il sistema del burro. Facendo così siamo sicuri di riuscire a sfornare la torta senza problemi. In questo caso però, io la tolgo quasi subito dallo stampo e la metto su grata a raffreddare.
Per la glassa:
1
Scaldare l’acqua con lo zucchero e la panna senza portare ad ebollizione.
2
Fuori dal fuoco aggiungere il cioccolato e sciogliere.
Secondo il mio parere la glassa rimane un po’ liquida, ho aggiunto quindi 10 gr di cioccolato e ho glassato a torta fredda.
Potrebbe essere un’idea golosa inserire all’interno della torta un po’ di glassa per arricchirla. Garantisco che è molto buona anche solo così.
Aspetto i vostri commenti qui sotto e se vi è piaciuta la ricetta, condividetela sui vostri Social taggandoci con @simply_roby_!!
Rispondi