Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Torta Variegata

Il nostro primo tentativo di un dolce bicolore. La ricetta è tratta dal libro di Carlo Cracco ma l’abbiamo variata aggiungendo a metà della base vaniglia della crema di pistacchio.

Questo per diversificare un po’ un dolce già decisamente gustoso. Per la prima colazione o per una merenda è squisito.

Ingredienti per la base vaniglia:

400 gr farina 00
330 gr zucchero semolato
250 gr burro
3 gr sale
4 uova
Mezza bacca di vaniglia
270 ml di latte
2 cucchiai pasta al pistacchio

Ingredienti per la base al cioccolato:

50 gr cioccolato fondente
20 gr cacao
20 ml di latte

1
Lavorare nella planetaria il burro ammorbidito con lo zucchero, la vaniglia e il sale. Montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido.

2
Aggiungere a filo le uova mescolate precedentemente con il latte. In questo passaggio fate attenzione che il composto sia ben amalgamato (lavorarlo molto bene e renderlo uniforme).

3
Aggiungere la farina.

4
Quando il composto sarà omogeneo, dividerlo in due. Nella prima parte del composto aggiungere i due cucchiai di crema di pistacchio, nella seconda metà aggiungere il cioccolato fuso, il latte e il cacao.

5
Imburrare uno stampo di diametro 24cm, infarinare e versare all’interno il composto di crema di pistacchio e sopra quello di cioccolato. Con una forchetta, mescolare i due impasti.

6
Infornare a 180°C per almeno 35 minuti. Una volta raffreddato, sfornare.

Trucchetto: per facilitare l’estrazione del dolce, potete creare delle strisce di carta da forno o dei cerchi (a seconda della forma dello stampo) per ricoprire il fondo dello stampo. Facendo così, siete sicuri di sfornare un dolce perfetto senza avere comunque problemi in cottura.

Aspetto i vostri commenti qui sotto e se vi è piaciuta la ricetta, condividetela sui vostri Social taggandoci con @simply_roby_!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: