La torta della mia infanzia, ricordi sereni di estati in Versilia… Abbiamo sostituito i pinoli con le noci, in quanto a mio marito non piacciono…
Preparazione abbastanza veloce, ingredienti semplici, cottura un po’ lunga… fanno di questa torta un classico.
Ingredienti per la pasta frolla:
2 uova
450 gr di farina
160 gr di zucchero
200 gr di burro freddo
Una scorza di limone
Ingredienti per la crema:
750 gr di latte
3 uova
1 tuorlo
225 gr di zucchero
35 gr di amido di mais
30 gr di farina
Scorza di un limone
Vaniglia
1
Sabbiare la farina e il burro freddo tagliato a piccoli pezzi.
2
Aggiungere zucchero, uova e scorza di limone. Compattare la frolla e formare un panetto. Far riposare 30 minuti in frigorifero.
3
Nel frattempo preparare la crema. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e gli amidi setacciati. Aggiungere latte caldo aromatizzato con la vaniglia.
4
Rimettere sul fuoco e cuocere fino a bollore.
5
Stendere la frolla a 2/3 cm di spessore, bucherellare il fondo con una forchetta, aggiungere la crema pasticcera e con gli avanzi della pasta frolla creare un tondo di copertura sottile. Bucherellare la superficie con una forchetta e adagiarlo sopra la torta.

6
Cuocere a 160°C per 50 minuti nel ripiano più basso del forno. Trascorso questo tempo, continuare la cottura a 180°C per 10 minuti nel ripiano di mezzo.
Trucchetto: è importante far sempre riposare la frolla. Stendetela tra due fogli di carta forno, è molto più facile e potete evitare di utilizzare la farina che rovina il gusto della torta.
Si può aggiungere alla crema pasticcera, delle scaglie di cioccolato, per rendere la torta ancora più gustosa.
Buona preparazione, aspettiamo le vostre foto!
Aspetto i vostri commenti qui sotto e se vi è piaciuta la ricetta, condividetela sui vostri Social taggandoci con @simply_roby_!!
Rispondi