Siete di corsa e vi manca il pane? In un ora e mezza tra impasto, lievitazione e cottura voilà... le vostre pagnotte!! Ingredienti sani e semplici... naturalmente bisogna avere il lievito. Ingredienti: 225 gr di farina0,8 gr di sale20 ml di olio15 gr di lievito di birra fresco125 ml di latte5 gr di miele 1In... Continue Reading →
Le Veneziane
Le nostre brioches rivisitate tratte da una ricetta francese dei "Pain au Lait" con una morbidissima crema pasticcera da forno con granella di zucchero. Ingredienti per l'impasto: 250 gr di farina di grano5 gr di sale25 gr di zucchero12 gr di latte in polvere50 gr di uova7 gr di lievito fresco5 gr di miele oppure... Continue Reading →
Diamantini
Perfetti come i diamanti sia per gusto che friabilità, e il tondo non sempre mi viene così bene... ma quando sono in bocca nessuno se ne accorge. Che aspettate allora? Riunite gli ingredienti e sporcatevi le mani! Ingredienti: 260 gr di farina1,5 gr di lievito150 gr di burro demi-sel50 gr di zucchero2 gr di fleur... Continue Reading →
Focaccine ai Pinoli e Grana Padano
Le focaccine ideali per un aperitivo allegro. Ricetta tratta dal libro del Maestro Giorilli "Pane & Pani" di facile esecuzione e della durata, tra lievitazione e cottura, di circa due ore. Con 500 gr di farina si ottengono indicativamente 30 focaccine da 4 cm di diametro. Ingredienti: 2 Kg di farina70 gr di lievito di... Continue Reading →
La Colomba non Colomba
Non amo particolarmente i lievitati che richiedono una lunga lievitazione, quindi quando ho scoperto questa ricetta in un post di Melissa Forti, ho esultato urrà!! Iniziando la lavorazione la sera, si lascia riposare l'impasto tutta la notte, si eseguono due / tre pieghe la mattina, si lascia nuovamente lievitare per 3 ore e mezza e... Continue Reading →
Girelle Salate
Una ricetta sfiziosa, bella da vedere e che generalmente colpisce tutti i palati. Il gusto di una pizzetta in una versione innovativa. La ricetta è stata presa dal libro "Piccola pasticceria salata" di Luca Montersino e da noi rivista. Ingredienti per 24 girelle: 200 gr di farina80 gr di latte80 gr di mozzarella8 gr lievito... Continue Reading →
Hot Cross Buns
Dei panini dolci tipici della Pasqua Inglese... sono ottimi serviti tiepidi con burro e marmellata. Caratteristica del dolcetto le "croci" ricorda la pratica di incidere con lo stesso segno l'impasto del pane per farlo lievitare. La croce simbolo di cristianità in quanto veniva servito il venerdì santo. Io ormai li preparo tutto l'anno e a... Continue Reading →
Torta di Mele morbida
Una torta molto veloce da preparare, adatta ad un thé pomeridiano o a una sfiziosa colazione. Finalmente una torta con le mele, umida e deliziosamente gustosa. Ingredienti: 80 gr di zucchero100 gr di latte2 uova5 mele50 gr di olio di semi150 gr di farina16 gr di lievitoLa buccia di un limonecannella e veniglia q.b. 1Frullare... Continue Reading →
Biscotti alle Mele
Avrete capito che a noi piacciano le ricette semplici ma gustose, inutile che ci inventiamo ricette troppo complicate con ingredienti difficili da reperire quando, quelle meno elaborate e con ingredienti genuini, sono comunque deliziose. E' per questo che oggi vi presentiamo i nostri "Biscotti alle mele" perfetti per la prima colazione o per un thè... Continue Reading →
Torta Mimosa
La nostra prima edizione della Torta Mimosa... se avete dimestichezza con le basi della pasticceria, questa torta è di facile esecuzione. Consigliamo di preparare la sera antecedente sia il pan di spagna che la crema pasticcera. Come sempre, abbiamo utilizzato un mix di ricette: per il pan di spagna la ricetta mi è stata gentilmente... Continue Reading →