Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Torta Tiramisù da Forno

Dolce da conquista assicurata!

La ricetta è dello Chef pasticcere Stefano Laghi, un nome una garanzia.

Diverse consistenze: il dolce è composto a strati da una crema al mascarpone morbida, una frolla con farina di mandorle e un biscotto al cioccolato inzuppato nel caffè. Naturalmente il tutto cotto in forno… provare per credere!

Ingredienti per pasta frolla:

400 gr di burro
100 gr di farina di mandorle
25 gr di tuorli
50 gr di fecola di patate
175 gr di zucchero a velo
75 gr di uova
450 gr di farina 00
2 gr di lievito per dolci
Vaniglia q.b.

Ingredienti crema al mascarpone:

200 gr di latte
250 gr di mascarpone
75 gr di uova intere
250 gr di panna
200 gr di zucchero
25 gr di albumi

Ingredienti biscotto al cioccolato:

50 gr di burro
75 gr di tuorli
20 gr di zucchero
55 gr di albumi
20 gr di farina
62 gr di cioccolato fondente
32 gr di uova
5 gr di zucchero invertito
25 gr di zucchero a velo
50 gr di farina di mandorle

Ingredienti bagna al caffé:

150 gr di caffè liquido
100 gr di zucchero

Procedimento per la crema:

1
Portare a ebollizione il latte con la panna e metà dello zucchero.

2
In una ciotola frullare zucchero, uova intere e albumi. Aggiungere la maizena.

3
Versare il latte caldo sul composto e riportare sul fuoco fino a cottura.

4
Far raffreddare. Quando il composto raggiunge la temperatura di 60°C aggiungere il mascarpone.

Procedimento per la frolla:

1
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia. Poco per volta aggiungere le uova a filo e le farine con il lievito.

2
Quando il composto è omogeneo, senza lavorarlo troppo, aiutandovi con una sac a poche, rivestire una teglia da 26 cm di diametro.

3
Far raffreddare in frigorifero e aiutandosi con i palmi delle mani, appiattire la frolla.

Procedimento per il biscotto al cioccolato:

1
Sciogliere il burro con il cioccolato a bagno maria. Nel frattempo montare uova e tuorli con lo zucchero e lo zucchero invertito.

2
Montare gli albumi con lo zucchero a velo.

3
Quando il cioccolato raggiunge i 40°C, aggiungere i tuorli montati e poco per volta le farine.

4
In ultimo, facendo attenzione a non smontare il composto, aggiungere gli albumi montati.

5
Stendere su una placca ricoperta di carta da forno ad un’altezza di mezzo centimetro.

6
Cuocere in forno per 10 minuti a 200/220°C

Composizione del dolce:

1
Stendere sulla frolla circa 1 cm di crema al mascarpone. ricoprire con il biscotto precedentemente bagnato nella bagna di caffè (il biscotto deve ricoprire completamente la crema, quindi va tagliato leggermente di misura inferiore alla teglia che state utilizzando).

2
Procedere con un secondo strato di crema e ricoprire con un ultimo strato di biscotto. Quest’ultimo va bagnato molto in quanto è lo strato finale del dolce e subisce una forte essiccazione dovuta alla cottura in forno.

Quest’ultimo strato di biscotto va tagliato un pò più largo rispetto al precedente.

Importante: Le misure dei dischi di biscotto dipendono dalla forma della teglia, se come me utilizzate una teglia svasata avrete differenza di dimensione tra il vari dischi di biscotto.

3
Cuocere il dolce a 180°C per 45 minuti. Ricordiamo che il dolce va presentato capovolto e guarnito a vostro piacimento con zucchero a velo e polvere di cacao. Per sfornare la torta seguite i suggerimenti nei trucchi.

TRUCCHETTI: Importantissimo sfornare la torta solo dopo averla raffreddata almeno 2 ore in frigorifero (raffreddate prima a temperatura ambiente, successivamente in frigorifero). Per avere la garanzia di riuscire a togliere la torta dalla teglia, utilizzate la carta da forno tagliando di dimensione un cerchio per il fondo della torta e delle strisce posizione a forma di croce sotto il cerchio in modo da poterle impugnare per estrarre la torta. I fogli di carta si bloccano imburrando il fondo della tortiera e i laterali.

Buona preparazione, aspettiamo le vostre foto!

Aspetto i vostri commenti qui sotto e se vi è piaciuta la ricetta, condividetela sui vostri Social taggandoci con @simply_roby_!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: